Il tuo regalo sarà inviato immediatamente.
Il tuo regalo sarà inviato in qualsiasi momento dopo mezzanotte nel giorno selezionato.
Are you sure you want to discard your changes?
Termini di iscrizione al corso di sutura del perineo
Questo corso è rivolto a professionisti della nascita e ha finalità esclusivamente formative.
La partecipazione non sostituisce percorsi accademici né costituisce abilitazione legale alla pratica clinica, che resta regolata dalle normative del proprio Paese.
I materiali (video, slide, dispense) sono coperti da Copyright, vengono concessi ad uso personale e non possono essere copiati o condivisi senza autorizzazione.
Una volta completato l’acquisto, l’accesso al corso sarà disponibile a vita.
👉 Spuntando la casella dichiaro di aver letto e accettato i Termini di iscrizione.
Il primo corso online in Italiano interamente dedicato alla riparazione delle lacerazioni perineali Women Friendly, rivolto a tutte le ostetriche e i professionisti della nascita che desiderano acquisire sicurezza, competenza tecnica e autonomia decisionale in uno degli ambiti più delicati dell’assistenza ostetrica.
👉 Secondo quanto stabilito dal D.M. 740/1994, l’ostetrica è il professionista abilitato alla diagnosi e alla sutura delle lacerazioni del parto: questo corso ti permette di esercitare pienamente questa competenza prevista dalla legge, con aggiornamenti pratici e scientifici, anche in un contesto in cui troppo spesso la sutura non viene insegnata con un approccio evidence based e centrato sull’ostetrica.
Sei ad un passo dal trasformare il tuo modo di assistere le donne nel post-parto.
🎯 Ecco cosa otterrai
Acquista ora il corso avanzato più completo sulla sutura del perineo e scopri come diventare davvero padrona di tecnica, diagnosi e gestione clinica.
Da qualche mese sono passata da ostetrica di sala parto a Tutor Ostetrica presso il Corso di Laurea in ostetricia della mia università pertanto il corso mi ha dato moltissimi spunti per potermi aggiornare e lasciare alle studentesse concetti teorici e pratici che cercherò di mostrare e mettere in pratica all'interno dei laboratori clinici di simulazione e di preparazione al tirocinio clinico. Corso esaustivo e completo. Nonostante il corso sia interamente on-line le modalità didattiche consentono non solo di apprendere concetti teorici ma anche pratici.
Federica R., Ostetrica Tutor
Mi ha aiutato a ripetere i concetti che già conoscevo e a togliermi invece i dubbi che mi ero rimasti sul alcuni punti (es quando suturare i I gradi, passaggio tra mucosa e muscolo nella sutura in continuo del II, come fare il secondo strato di muscolo se con un solo strato non si avvicinano a sufficienza i lembi).Corso molto valido. Spiega passo passo come riconoscere in maniera corretta il tipo di lacerazione e le tecniche di sutura in base al grado di lacerazione. Molto molto utili anche la parte sulla prevenzione delle lacerazioni e quella sull’episiotomia. Ogni capitolo del corso è associato a immagini e video fondamentali per la comprensione delle tecniche.
Jessica B., Ostetrica
Il corso è sicuramente ben strutturato e fornisce ottimi strumenti per migliorare le competenze ostetriche. Uno dei migliori corsi mai frequentati. Eccellente.
Mariella P., Ostetrica
Quello delle lacerazioni perineali è un argomento poco approfondito in università, tanto sutura il medico o lo specializzando, dicono... Grazie a questo corso mi sento partecipe e in grado di portare avanti questa battaglia che riguarda noi ostetriche in termini di sutura perineale. Mariapia è fantastica ed esaustiva nello spiegare il tutto, apprezzo molto il tuo impegno dall'estero e sono utilissimi i video e le documentazioni circa le evidenze scientifiche, utilissimi soprattutto i video dei casi clinici. Grazie davvero, è stato piacevole da seguire!
Elena L., Ostetrica